L’auto alimentata ad acqua è uno dei progetti più ambiziosi del nostro secolo: alcuni dichiarano anche di esserci riusciti, ma al momento mancherebbe una tale evidenza di prove che possa confermare l’esistenza del prodotto.
Cosa sappiamo e cosa si dice dell’auto ad acqua, finora?
Una delle notizie che fece più scalpore uscì qualche anno fa, nel 2016, quando un ingegnere italiano, Lorenzo Errico, pareva in possesso di un brevetto per far funzionare ad acqua un’automobile e farle percorrere addirittura migliaia di chilometri con pochi litri.
La stampa e le notizie online ci andarono a nozze e fu l’apoteosi della disinformazione: in realtà, il progetto prevedeva una piccola modifica di un’auto alimentata a benzina, che poi purtroppo non portò a risultati significativi.
Anche il programma televisivo Le Iene incontrò l’ingegnere, qui un articolo per approfondire –> https://www.greenme.it/muoversi/auto/14554-auto-acqua-iene
Anche l’auto che si muove con un pieno di acqua di mare pareva realtà, ma purtroppo in commercio non è mai arrivata. Qui qualche informazione in più –> https://www.greenme.it/muoversi/auto/14310-auto-alimentata-acqua-di-mare
Quindi, esiste o non esiste?
Esiste, ma la sua operatività viene bloccata da un sistema economico che non può permettersi di abbandonare i carburanti fossili, oppure siamo effettivamente ancora lontani dalla sua invenzione?