PERCHE’ SI CHIAMANO COSI’? GOLF, GIULIETTA E MI.TO

volkswagen-golf-r-3170253_640

I nomi delle auto?
Nascono da un mix di dinastie motoristiche, aneddoti e storie sconosciute ai più.
Ad esempio, a dare il nome alla Volkswagen #Golf fu proprio il suo progettista Giorgetto Giugiaro, che fu influenzato da una delle manopole da lui stesso disegnate per la leva del cambio, la cui forma ricordava la pallina da golf.
Un nome che ha resistito per sei generazioni, e ha portato fortuna alla vettura che resta da tempo immemorabile la più venduta in Europa e la seconda in assoluto al mondo.
#Giulietta, invece, è uno dei primi nomi di donna abbinato a un’auto di serie.
C’è anche un aneddoto legato al suo battesimo. «In occasione di una cena – si legge nel libro di Enzo Caffarelli “I nomi delle automobili”- tra dirigenti dell’Alfa Romeo, l’unica donna presente era la signora De Cousandier, moglie del poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli e allora consulente per la pubblicità di Finmeccanica.
Il gruppo fu avvicinato da un principe russo, un esule che per guadagnarsi la giornata intratteneva i clienti improvvisando poesie e battute. E a quel tavolo pronunciò la frase: «Siete sette romei, e ora avete anche una giulietta…».
Ci sono anche nomi che derivano da acronimi: #MiTo, per esempio, è l’acronimo di Milano e Torino, le due capitali italiane della storia dell’auto, originarie sedi di Alfa e Fiat.

(fonte: www.avvenire.it)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...