Il #tagliando fa parte del mantenimento ordinario dell’auto ed è basilare per poter guidare una vettura sicura.
Di cosa si tratta?
Il tagliando auto è un controllo periodico volto al controllo di tutte le componenti soggette a usura con il quotidiano utilizzo dii un’automobile.
Lo scopo è quello di intervenire sul veicolo prima che si manifestino problemi meccanici o malfunzionamenti; in realtà, l’intervento mira proprio a prevenirli.
Ogni casa automobilistica dà indicazioni precise sulle tempistiche da rispettare e possono essere diverse: solitamente sono legate a un numero preciso di km percorsi (di solito tra i 15.000 e i 20.000) e attenersi a queste indicazioni è molto importante. Eseguire regolarmente il tagliando può allungare sensibilmente la vita della vostra automobile e mantenerla un mezzo più sicuro sulla strada.
Non è obbligatorio, ma è una scelta sicuramente importante e frutto di buonsenso.
Quanto costa? Dipende, ovviamente.
Dalla tipologia di auto, dall’usura, da costo dei pezzi di ricambio e dalla mano d’opera necessaria in officina.
In media, tra pezzi e mano d’opera (senza considerare le vetture di lusso o super-lusso), il costo si aggira intorno ai 200-250 euro