APRIRE LA PORTIERA SENZA COLPIRE I CICLISTI? IL METODO “THE DUTCH REACH”

bike-1836934_640
Gli incidenti accorsi tra ciclisti di passaggio e automobilisti che, scendendo dalla macchina, aprono la portiera senza controllare sono in aumento in molti paesi europei.
 
Negli Stati Uniti, dove il fenomeno è conosciuto come “dooring”, negli ultimi anni si sono registrati sempre più problemi in tal senso: a Chicago, tra il 2009 e il 2012, si sono verificati ben 577 casi, un’enormità.
Una possibile soluzione è stata recentemente suggerita da Michael Charney, un medico americano in pensione, che ha iniziato a sensibilizzare l’opinione pubblica su una pratica diffusa da decenni in Olanda, il paese delle bici per eccellenza: si chiama “The Dutch Reach” e rappresenta il modo più sicuro per aprire la portiera di una macchina.
Per una maggiore tutela dei ciclisti, nelle scuole guida olandesi si insegna a ridurre il rischio dooring con un accorgimento molto semplice: se l’auto viene parcheggiata sul lato destro della strada, la portiera non viene aperta con la mano sinistra ma con la mano destra che si trova opposta alla maniglia. In questo modo il conducente tende a girare naturalmente la testa controllando in primis lo specchietto retrovisore per poi guardare dal finestrino se qualcuno sta sopraggiungendo.
Un metodo semplice, ma assai efficace e in grado di prevenire scontri che possono essere anche mortali per un ciclista.
 
Qui il video che vi mostra come fare e perchè –> https://www.outsideonline.com/2116191/how-dutch-reach-could-save-lives
 
(fonte: Autoblog)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...