Il ghiaccio “nero” è come il ghiaccio normale e si forma su strade, vialetti e marciapiedi, solitamente la mattina presto e la sera.
E’ chiamato “ghiaccio nero” perchè tende ad assomigliare al resto dell’asfalto, anche se in realtà è piuttosto trasparente, si forma senza creare bolle e si integra alla perfezione su qualsiasi superficie. E’ pericoloso proprio per questo motivo: è difficile da individuare e solitamente ci si accorge di esso quando ormai la macchina sta già slittando oppure quando state già cadendo a terra se siete a piedi.
Vediamo 9 punti basilari per conoscerlo meglio e cercare di prevenirlo o evitarlo:
1. Si forma solitamente quando la temperatura raggiunge il punto di congelamento, zero gradi.
2. Tende a formarsi su parti della strada non esposte direttamente al sole, come quelle circondate da alberi o le gallerie. Si formerà anche più frequentemente sulle strade meno trafficate.
3. Quando il ghiaccio nero è trasparente, a volte può essere visto con la giusta luce. Il ghiaccio nero quasi sempre forma lastre di ghiaccio molto lucide e lisce. La lucentezza della strada è infatti un grosso indicatore della presenza di ghiaccio nero.
4. Se sali sul ghiaccio nero, come prima cosa devi restare calmo e non reagire in maniera eccessiva. E’ fondamentale intervenire il meno possibile e fare in modo che l’auto sorpassi il tratto ghiacciato. NON TOCCARE i FRENI e tieni il volante ben dritto.
5. Se senti slittare il retro della tua auto a destra o a sinistra, ruota leggermente il volante nella stessa direzione. Se provi a contrastare la sbandata girando violentemente il volante nella direzione opposta, rischi di finire in testacoda.
6. Se riesci a vedere il ghiaccio nero o ne sospetti la presenza, RALLENTA SUBITO e mantieni una velocità ridottissima: meglio arrivare in ritardo piuttosto di non arrivare mai!
7. Tieni marce basse, seconda o terza al massimo.
8. Se stai per finire fuori strada, prova a sterzare nella direzione o contro ostacoli che ti causeranno il minor numero di danni. L’ideale sarebbe sterzare verso un campo vuoto, il cortile di una casa o un banco di neve.
9. Non parlare al cellulare durante la guida e non giocare con i tasti dell’autoradio: sarebbe meglio persino spegnerla e rimanere concentrati soltanto sulla strada.
FONTE: wikihow