7 MOTIVI PER LITIGARE AL VOLANTE

litigare

Quante saranno le persone che ogni anno litigano per qualcosa che succede mentre sono alla guida di un’automobile? Assistere a litigi stradali non è affatto raro, per questo motivo il mUp Research ha effettuato un’analisi dei comportamenti degli italiani scoprendo che, nell’ultimo anno, ben 20.9 milioni di automobilisti sono stati coinvolti in una lite stradale, per un totale di circa 51 milioni di litigi.

Vediamo una classifica dei più frequenti!

1) Il primo motivo è scatenato dal non-rispetto del diritto di precedenza: è la causa di quasi un terzo dei litigi, il 32%.
2) Le manovre pericolose e i comportamenti imprudenti tallonano da vicino e causano oltre un litigio su quattro, il 27%.
3) Anche i comportamenti distratti dei pedoni sono motivo di grande ira e si piazzano al terzo posto di questa classifica.
4) Gli insulti, più o meno motivati, corredati da nostrani gestacci, seguono a ruota.
5) I parcheggi in doppia fila, dove li mettiamo? Proprio qui: causano il 24% delle litigate.
6) L’ eccessiva velocità e i sorpassi a destra seguono da vicino.
7) In chiusura di classifica troviamo l’uso eccessivo del clacson e l’occupazione di un parcheggio per il quale si stava aspettando educatamente.

Chi sono i più litigiosi? Lo scettro andrebbe alle donne: il 63% delle liti stradali pare causato dal gentil sesso. Tuttavia i dati sono in calo: nel 2009 Facile.it aveva identificato 28 milioni di automobilisti litigiosi contro i quasi 21 milioni attuali.
Sarà vero?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...