BENTLEY: 6 COSE CHE NON SAPEVI

bentley

Bentley è uno storico marchio di origine inglese: scopriamo 6 curiosità sulla sua storia!

1. Fu fondato nel 1919 da Walter Owen Bentley, che diede vita alla Bentley Motors Ltd. nei dintorni di Londra.
Mr. Bentley proveniva da anni di lavoro in aziende che si occupavano di motori aeronautici in alluminio e industrie che lavoravano in ambito ferroviario. Fin dal principio la Bentley Motors si occupò esclusivamente di automobili: in particolare, il proprietario e il fratello cofondatore erano particolarmente interessati all’alta velocità.
2. Nei primi anni ’20 l’azienda progettò vetture che presero parte alla 24 Ore di Le Mans e alla 500 Miglia di Indianapolis, gare molto prestigiose già all’epoca.
3. Le ambizioni motoristiche di questa azienda, evidentemente troppo “spinte” per l’epoca e per il pubblico, la portarono rapidamente al declino e già nei primi anni ’30 la Bentley fu acquistata dalla Rolls Royce.
4. La Rolls Royce relegò il marchio Bentley a semplice sezione del più famoso marchio di auto di lusso, senza più considerarne le prestazioni ad alta velocità.
5. Nel 2003 Bentley viene acquistata totalmente da Volkswagen, che comincia a investire nel marchio per inserire Bentley nuovamente nell’empireo delle auto di extra-lusso e ad alte prestazioni.
6. Grazie a Volkswagen, Bentley è tornata a vendere i suoi modelli e a produrre alcune novità molto interessanti per il mercato automobilistico degli ultimi anni. La previsione è in costante crescita, grazie anche agli ingenti investimenti per realizzare nuovi modelli sempre più accattivanti, pur mantenendo lo spirito elegante e da privilegiati che caratterizza queste vetture. Una Bentley, in effetti, si riconosce da lontano.
FONTE: http://www.motori.virgilio.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...