COMPRARE UN’AUTO USATA: 10 CONSIGLI

classic-car-1209334_640

L’acquisto di una vettura usata ha tanti vantaggi, tuttavia è possibile ogni tanto incappare in vere e proprie frodi.
Vediamo 10 passi fondamentali da seguire prima di procedere con l’acquisto!
1. Reali esigenze: è fondamentale per chi vuole comprare un’auto usata avere le idee chiare sulle reali esigenze e sul budget a disposizione. Definite entrambi, evitanti di perdere tempo consultando proposte non in linea.
2. Alimentazione: quale preferisci? Un ulteriore filtro per indirizzare la tua scelta è quello dell’alimentazione. Ci sono le auto a benzina, i modelli ibridi, quelli a metano, i GPL e i diesel.
3. Quanti chilometri? Prima di acquistare un’auto usata devi verificare il numero reale di chilometri percorso. Questo perché il contachilometri può dare informazioni giuste, ma può essere anche modificato e adattato alle intenzioni poco limpide del vecchio proprietario. Un contachilometri manomesso è difficile da smascherare, per questo devi chiedere sempre i tagliandi e la documentazione della manutenzione svolta in passato. La prova definitiva, però, arriva con un attento controllo della meccanica.
4. Controllo dal meccanico: questo è il passaggio fondamentale per chi vuole comprare auto usata. Non puoi fidarti e acquistare una vettura a occhi chiusi. Ma soprattutto non puoi accontentarti dei tagliandi: il tuo meccanico di fiducia deve rovistare nel motore, tra le sospensioni e dietro a ogni tubo della carrozzeria.
5. Giro di prova: ultimo step per valutare la parte tecnica: il giro di prova. A primo impatto ti sembra una buona auto usata e il meccanico ha dato un parere positivo. Ma tu l’hai provata? Fai un giro insieme al meccanico per valutare rumori, frenata, sospensioni e fluidità del cambio.

6. Burocrazia: quando acquistate un’auto usata dovete verificare una serie di dati. La meccanica è importante, ma anche la burocrazia può nascondere problemi difficili da risolvere in un secondo momento. Prima dell’acquisto quindi è indispensabile controllare:

Targa;
Numero del telaio;
Numero del motore.

7. Incentivi per le auto usate: quando valutate l’acquisto di un’auto usata dovete seguire con attenzione gli incentivi: potete rottamare la tua vecchia auto? Ci sono dei finanziamenti? Prima di acquistare informatevi, ma cercate anche dati ed eventuali agevolazioni per il modello che avete scelto. Se è recente potrebbe essere più vantaggioso acquistare un’auto nuova.

8. Annunci troppo convenienti: questa è una storia vecchia, ma che fa sempre danni. Ci sono gli annunci, c’è l’occasione, l’auto sembra perfetta e appena verniciata, la vai a ritirare… Ed è un bidone. Il primo consiglio è questo: usate il buon senso, sempre. Cosa si nasconde dietro a un’occasione unica? Il prezzo è bassissimo e le condizioni sono convenienti? La fretta è cattiva consigliera e con un po’ di tempo a disposizione si possono incrociare i dati raccolti dall’attività online con quelli delle ricerche offline per ottenere il miglior risultato possibile. Ovviamente prima di concludere l’affare dovete toccare con mano la qualità della vettura.

9. Controllate l’auto: state finalmente per acquistare un’auto usata e sembra che tutto sia in regola: i documenti ci sono, il prezzo è accessibile, la categoria è adatta alle vostre esigenze. Ma prima di dare l’ok definitivo dovete assicurarvi che non si nascondano problemi. Ecco una serie di controlli base:

Carrozzeria: l’auto presenta graffi, ammaccature, abrasioni?
Telaio: dare uno sguardo sotto vuol dire scoprire i segreti dell’auto.
Vernice: è in buono stato? Si è opacizzata con il tempo?
Vano motore: è tutto in ordine? Ci sono delle perdite?
Interni: volante, tappetini, sedili, cruscotto…
Vetri e luci: ci sono delle crepe? Le luci funzionano?
Questi elementi ti permettono di contrattare sul prezzo ed evitare la nascita di problemi difficili da risolvere in futuro. Per essere sicuro che non si nascondano sorprese dovresti ispezionare l’auto insieme al tuo meccanico di fiducia.

10. Se siete in dubbio, seguite l’istinto.

fonte: http://www.6sicuro.it

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...