PREZZO DELLA BENZINA: LE 8 ACCISE PIU’ INCREDIBILI

PREZZO BENZINA

Quali sono le 8 accise più assurde applicate al costo della benzina in Italia?
Nonostante il prezzo del petrolio al barile sia sceso sensibilmente, il prezzo dei carburanti nel nostro Paese resta sempre alto rispetto a molti altri paesi.
Vediamo insieme quali sono le 10 accise più incredibili su benzina e gasolio.
8. Finanziamento cultura
L’accisa per il finanziamento alla cultura, di cui non si poteva assolutamente fare a meno! Introdotta nel 2011 e pari a 0.0071 euro.
7. Rinnovo contratto autoferrotranvieri
Nel 2004 per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri è stata introdotta un’accisa sui carburanti pari a ben 0.02 euro.
6. Acquisto autobus ecologici
Introdotta senza un motivo coerente per l’acquisto di autobus ecologici introdotta nel 2005 e pari a 0.005 euro: servivano soldi, punto.
5. Arrivo immigrati crisi Libia
La crisi libica del 2011 ha provocato diversi disagi tra cui sicuramente l’accisa introdotta sui carburanti nello stesso anno e pari a 0,04 euro, giustificata come necessaria per fronteggiare l’arrivo di migranti.
4. Ricostruzione terremoto Friuli
In quarta posizione tra le accise più assurde sulla benzina collochiamo quella per la ricostruzione post terremoto del Friuli del 1976, pari a 0.0511 euro al litro.
3. Ricostruzione Vajont
Medaglia di bronzo per l’accisa di 0.00516 euro e destinata alla ricostruzione post disastro del Vajont del 1963.
2. Finanziamento Crisi di Suez
Un ottimo secondo posto per la tassa sul finanziamento della crisi di Suez del 1956 e pari a 0.00723 euro al litro.
1. Guerra d’Etiopia
L’accisa più incredibile: istituita, e ancora in vigore, per il finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936, pari a 0.000981 euro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...