Da pochi giorni è entrata in vigore la nuova normativa, approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 gennaio, che prevede la depenalizzazione del reato di guida senza patente.
MULTA: la multa sarà riservata a chi non ha mai conseguito la licenza o a chi è stata revocata. Se fermati in caso di controllo su strada, l’illecito amministrativo è quantificato in una multa che va da 5.000 a 15.000 euro, al quale si aggiunge con il fermo del veicolo per tre mesi.
La medesima sanzione sarà applicata anche nei confronti di chi sarà sorpreso alla guida di una categoria di veicolo diversa da quella indicata sulla patente in possesso o per chi guida con una licenza non rinnovata a causa di problemi fisici oppure medici.
ALTRE SITUAZIONI: anche nel caso di una patente extracomunitaria scaduta di validità oppure di patente estera che guida in Italia nonostante abbia ricevuto un provvedimento di inibizione alla guida e revoca della patente in un altro Stato, sarà applicata una multa e non si incorrerà in alcun reato.