Pronti per le ferie? Il decalogo per evitare gli incidenti di viaggio

vw-camper-336606_640

Se state partendo per le ferie, questo decalogo di regole per evitare spiacevoli inconvenienti di viaggio è quello che fa per voi. Seguitele, mettetele in pratica e partite con animo più sereno!

1. Perdita del bagaglio. È uno degli incubi più ricorrenti dei viaggiatori, arrivare a destinazione e di ritrovarsi senza valigia. Il consiglio è inserire un “kit abbigliamento di emergenza” nel bagaglio a mano. E se si viaggia in coppia, il suggerimento è non fare ognuno la propria valigia ma mescolare i capi di lui e di lei, in modo da avere comunque qualcosa da mettersi nel malaugurato caso che una delle due valigie non arrivi. Non dimenticare inoltre di inserire sempre la targhetta sul proprio bagaglio con indicata la destinazione e i riferimenti del proprietario.

2. Denaro. E’ un’altra delle preoccupazioni. I consulenti di CartOrange suggeriscono di non portare una sola carta, ma di dotarsi di un bancomat, una carta prepagata e una carta di credito legata al conto a testa. Consigliano di ritirare i soldi nella valuta locale direttamente in loco, prelevando dagli sportelli delle banche, ma possibilmente di portare anche un po’ di contanti. Per quanto riguarda la carta di credito verificate che sia di un buon circuito internazionale e che abbia i numeri in rilievo per un eventuale noleggio auto.

3. Telefono. Conviene informarsi sulle tariffe e le condizioni dell’uso all’estero del proprio operatore. E soprattutto, se si sta a lungo via, di valutare anche l’acquisto di una sim del Paese che si visita. Farà risparmiare soldi a chi è in viaggio, considerando anche le telefonate locali che si potranno fare, e a chi chiama.

4. Documenti. Prima di partire controllate per tempo la loro validità e fate sempre delle fotocopie dei documenti più importanti, conservando una copia nel bagaglio a mano e una copia nel bagaglio da stiva.

5. Abbigliamento da viaggio. Si consiglia di vestirsi sempre in modo comodo e caldo durante i voli, soprattutto quelli lunghi, visto che la temperatura in cabina è sempre molto bassa, per evitare la disidratazione che la pressurizzazione dell’aria comporta.

6. Organizzazione. Soprattutto all’estero muovetevi per tempo, meglio non rischiare di perdere voli o coincidenze. Non si conoscono i posti, il traffico e le distanze, per cui cercate sempre di arrivare con largo anticipo rispetto all’orario del check in, suggeriscono i consulenti. L’inconveniente dell’ultimo minuto può capitare ed è quindi meglio avere un buon margine.

7. Medicinali. Prima di partire fate il punto dei farmaci di prima necessità che potrebbero essere utili in caso di emergenza e portate con voi una borsetta o una’cassettina’ per ogni evenienza.

8. Contatti utili. Fate una lista di numeri utili del Paese ospitante nel caso in vacanza vi capitasse un’emergenza di qualsiasi tipo. Lasciate ai vostri parenti ed amici non solo i contatti personali, ma anche i recapiti delle strutture dove alloggerete.

9. Assicurazione. Fondamentale è comunque l’assicurazione. Prima di partire fate le opportune assicurazioni, vi darà una maggiore tranquillità per ogni evenienza, dalle coperture sanitarie ai rimborsi spese in caso di contrattempi.
10. Usi e costumi locali. Importante è poi il rispetto degli usi e costumi dei Paesi che si visitano. Meglio informarsi prima, alcune abitudini sono molto lontane dalla nostra cultura. Per apprezzare al meglio un Paese, è opportuno anche informarsi sulla loro storia.

Per finire: indispensabili in valigia. Ecco alcune cose che è meglio avere sempre con sé: una presa elettrica internazionale, che occupa poco spazio in valigia. Per chi porta occhiali, meglio portare sempre un secondo paio di emergenza: un piccolo inconveniente potrebbe rovinare la vacanza. Meglio avere anche un abito elegante per eventuali e impreviste occasioni in strutture alberghiere internazionali di alto livello. Infine, chi è in viaggio di nozze porti con sé una copia delle pubblicazioni. Viene richiesta a volte da hotel o fornitori di servizi per l’applicazione di sconti o promozioni agli sposi.

Decalogo stilato da professionisti del settore. i consulenti di viaggio CartOrange,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...