Come prendersi cura dell’auto in estate – parte 1: INTERNO

steering-wheel-801994_640

Vediamo insieme 6 punti fondamentali per pulire accuratamente la nostra automobile, anche in estate, quando polvere, caldo e sporco non mancano mai.

1. Rimuovete i tappetini e passate l’aspirapolvere su tutte le superfici di tessuto, muovendovi dall’alto verso il basso. Aspirate i tappetini quando sono fuori dall’abitacolo e, se necessario, lavateli sotto l’acqua corrente con un buon detersivo da lavatrice.

2. Per rimuovere la polvere dal cruscotto, dai pulsanti o dai pannelli interni delle portiere utilizzate l’aria compressa.

3. Strofinate le superfici dure con un detergente delicato multiuso. Finite la pulizia passando un prodotto protettivo specifico per auto.

4. Utilizzate un pennellino per pulire le griglie di aerazione: il pennello dovrebbe avere delle setole super assorbenti come in microfibra per trattenere e rimuovere tutto lo sporco. Uno spruzzo leggero di un prodotto per la cura del vinile sulle griglie di ventilazione le farà apparire nuove di zecca.

5. La pulizia dei sedili è fondamentale per la cura dell’auto: tuttavia, sedili diversi richiedono tecniche diverse. Ricordate  che dopo averli puliti è necessario passare l’aspirapolvere sia sui sedili che sulla zona circostante poiché la polvere può essersi spostata.
Interni in tessuto: i sedili rivestiti in nylon o altri tessuti andrebbero lavati con uno shampoo apposito e poi aspirati con un aspiratore per liquidi. Il tessuto deve risultare abbastanza asciutto dopo l’aspirazione.
Interni in pelle o vinile: questo tipo di rivestimento andrebbe pulito con un detergente specifico per la pelle o per il vinile e poi spazzolato delicatamente con una spazzola per la pelle. Il detergente può essere poi assorbito con un panno in microfibra. Dopo la pulizia è utile usare un prodotto emolliente per la pelle, al fine di tenerla morbida ed evitare le crepe.

6. Pulite vetri e specchi con un panno in microfibra e un detergente sgrassante specifico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...