Perche’ il guidatore non soffre il mal d’auto?

driving-562613_640 Se soffrite di mal d’auto probabilmente saprete che essere alla guida comporta molti meno fastidi rispetto all’essere passeggeri. Perché accade questo? In origine si riteneva che il mal d’auto avesse qualcosa a che fare con l’incoerenza delle informazioni tra i diversi sensi: mentre gli occhi vi dicono che siete fermi dentro l’auto, il vostro corpo vive sensazioni di movimento; altri attribuivano invece la colpa della nausea ad una sovra-stimolazione dell’orecchio interno. Recentemente però uno studio condotto dall’Istituto Navale Israeliano per la Medicina Iperbarica ha studiato in modo approfondito i diversi aspetti dell’esperienza del viaggio in auto servendosi di una speciale macchina “generatrice di nausea”, e in alcuni casi i soggetti erano stati collegati tra loro attraverso speciali caschi con i quali un partecipante controllava i movimenti della testa e la rotazione degli altri. E’ emerso che poter controllare la situazione – quindi guidare – riduce notevolmente la nausea perché non si subiscono passivamente i movimenti: i ricercatori ritengono che a influenzare il livello di nausea in modo determinante sarebbero fattori legati alla percezione del movimento e alla “previsione” dello stesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...