Una Concept car davvero unica e originale:si tratta della Super Awesome Micro Project – denominata semplicemente SAMP – questo il nome della vettura realizzata interamente con mattonifici originali Lego. Circa 500 mila mattoncini della casa di giocattoli danese pazientemente assemblati per 18 mesi per creare questa stravagante roadster. La vettura è tutt’altro che statica e si può pesino guidare, però a velocità limitata. L’idea è venuta all’australiano Steve Sammartino ma per renderla possibile servivano circa 30.000 euro: il giovane ha lanciato quindi un messaggio su Twitter per cercare dei finanziatori.
“Chiunque sia interessato a investire tra 500 e 1000 dollari in un progetto impressionante e primo al mondo mi mandi un tweet. Ho bisogno di circa 20 partecipanti” detto fatto. In poco tempo 40 clienti australiani hanno finanziato il progetto dopo aver letto il progetto ideato da Steve. Steve Sammartino per realizzare la SAMP car si è inoltre avvalso della collaborazione di un giovane ragazzo rumeno di 20 anni, Raul Oaida, autodidatta ma espertissimo dei Lego e i due ragazzi hanno realizzato e progettato il tutto comunicando solo via Internet.
La costruzione della vettura è avvenuta in Romania sotto la direzione di Raul Oaida. La SAMP utilizza un motore ad area compressa per spostarsi, 256 pistoni in quattro motori rotanti, realizzati con componenti Lego. La velocità massima che il mezzo può raggiungere è di 20/30 km/h, una velocità non eccelsa, per ovvi motivi di sicurezza. Non tutto il materiale è fatto di Lego, per i pneumatici, i serbatoi, i comandi ed i manometri per l’area compressa, sono tati utilizzati materiali esterni. La SAMP una volta terminata è stata spedita in una località segreta in Australia a Melbourne.
(fonte http://www.automania.it)