Starsky&Hutch è una serie televisiva statunitense andata in onda alla fine degli anni ’70 e molto amata anche in Italia.
I protagonisti sono due poliziotti che prestano servizio a bordo di una Ford Gran Torino rossa con una striscia bianca sui lati e cerchi in lega Western, targata 537 ONN e chiamata in codice radio “Zebra 3”. Nell’episodio “Tempesta di neve” viene soprannominata “pomodoro a strisce .
La Ford Torino fu prodotta dalla Ford Motor Company per il mercato nordamericano tra il 1968 e il 1976.
Fu progettata per sostituire la Ford Fairlane, nome che però venne mantenuto e che si riferiva al modello base con interni differenti dalla Torino.
Fu battezzata “Torino” perché gli americani consideravano questa città al pari della loro Detroit, in quanto sede della FIAT e della Lancia, cioè le case automobilistiche nazionali più conosciute.
Alcuni modelli della Torino erano macchine decisamente potenti: furono utilizzate dalla Ford in occasione del suo ritorno alla serie NASCAR.
Il modello Torino (1968) era più grande della Fairlane: coupé due porte, berlina 4 porte, familiare 4 porte e decappottabile 2 porte. La scelta di motorizzazioni disponibili variava dal 4900 cm³ V8 al 6400 cm³ Ford FE serie 390.
Inoltre era disponibile il modello Torino GT che aveva degli interni sportivi.
Seguendo la moda del momento su questo modello vennero tolti i deflettori, che furono però mantenuti però per le altre versioni.
Dopo il 1976 la Ford interruppe la produzione di questa vettura anche se
il pianale venne utilizzato ancora per altri tre anni per i nuovi modelli LTD II e per il Thunderbird, nella sua versione più piccola.
Caratteristiche tecniche
Motore Anteriore – V8
Cilindrata 5769 cm³
Alesaggio 101,65 mm
Corsa 88,9 mm
Potenza 165 CV a 4200 giri/min
Rapporto di compressione 8,0:1
Un carburatore doppio corpo Motorcraft.
Trazione posteriore
Cambio automatico “Cruise-O-Matic” a tre rapporti
Comando al volante
Pneumatici HR 78 WSW.
Corpo vettura Coupé cinque posti, due porte
Carrozzeria portante
Sospensione anteriore a ruote indipendenti, molle elicoidali
Sospensione posteriore a ponte rigido, molle elicoidali
Freni anteriori a disco con servofreno, posteriori a tamburo
Sterzo a circolazione di sfere servoassistito.
Prestazioni:
Velocità 180 km/h.
Consumo 18 litri/100 km.