L’ideazione e la realizzazione di un nuovo modello d’auto vede la partecipazione di numerosi professionisti che, in diversi campi, stabiliscono le linee guida da seguire per dare vita ad un progetto che garantiscano il più possibile il successo e ne limitino al massimo i rischi. Purtroppo, nonostante l’impegno, a volte va comunque male e capita di dover fare i conti con un modello che non ha affatto rispecchiato le aspettative comunicative e commerciali.
Un caso eclatante lo ha rappresentato la Smart For Two per la quale, per ogni modello venduto tra il 1997 e il 2006, la casa produttrice ci ha rimesso più di 4.000 euro e ha conquistato il primo posto in questa classifica negativa. Anche la “nostra” Fiat Stilo è stata un buco nell’acqua: già svantaggiata dalla concorrenza con la Volkswagen Golf, guadagna una triste medaglia d’argento e si piazza come la seconda auto più fallimentare in Europa.
Per vedere quali sono le altre auto più fallimentari, ecco la classifica stilata dall’Economist: