Ogni giorni molti di noi passano diverso tempo all’interno della propria auto: per questo motivo è sempre buona norma essere attrezzati per le evenienze più disparate ma possibili.
Proviamo a vedere insieme quali sono le 5 cose più importanti da tenere con noi in macchina al fine di fronteggiare al meglio una situazione di emergenza.
1. Documenti in ordine: patente, libretto di circolazione, assicurazione, bollo dell’auto, bollino blu e modulo per constatazione amichevole. Tutti questi documenti sono importanti e, a parte il modulo CID per la constatazione amichevole, sono anche obbligatori.
2. Kit di emergenza: giubbino catarifrangente omologato, triangolo di segnalazione omologato e catene da neve durante i mesi invernali. Anche una coperta spessa può fare la differenza in alcune situazioni, come durante una grandinata durante la quale non si è trovato un adeguato riparo.
3. Sarebbe utile avere un piccolo kit di primo soccorso con prodotti di base quali disinfettante, garze, laccio emostatico, ghiaccio secco e guanti.
4. Kit di fusibili e lampadine di scorta: in caso di guasto al sistema elettrico o a una lampadina dei fari, sarebbe utile essere in grado di riparare il danno sia per mettere la vettura in sicurezza sia per evitare spiacevoli sanzioni.
5. Kit per la sostituzione degli pneumatici: cric, torcia, chiavi e guanti da utilizzare in caso di foratura e necessità di sostituzione.
6. Cavi di avviamento del motore, in caso di calo della batteria.