I danni del sole sull’auto: quali sono e come prevenirli

Immagine

E’ arrivata l’estate e con essa le giornate cominciano a diventare perennemente soleggiate e torride. Per esigenze di lavoro o di movimento capita a tutti di dover lasciare l’auto parcheggiata sotto il sole cocente, per molte ore. Inutile dire che, se possibile, sarebbe meglio cercare una zona un po’ ombreggiata, in modo da risparmiare alla carrozzeria i danni che inesorabilmente i raggi solari producono; purtroppo non è automatico che, anche parcheggiando più lontano dal nostro punto d’arrivo, si riesca a trovare un parcheggio e soprattutto un parcheggio ombreggiato.

Come fare, quindi, per limitare per lo meno i danni?

Per quanto riguarda l’esterno dell’auto è importante cercare di tenerlo pulito: se la prolungata esposizione ai raggi solari rappresenta sicuramente un fattore che incide negativamente sulla carrozzeria, tale fattore aumenta esponenzialmente se su di essa sono presenti macchie generate da escrementi di uccelli, resina di alberi o vernice. Pulite l’esterno dell’auto con costanza e magari passate anche una mano di cera protettiva: sono operazioni semplici che potete fare anche da soli, a casa oppure nei tantissimi autolavaggi self-service ormai presenti in modo capillare.

Concentriamoci sull’interno dell’abitacolo e utilizziamo sempre i parasole anteriori ripiegabili: costano pochissimo e hanno una durata pressoché illimitata. Ci permettono di schermare il sole all’interno di buona parte dell’abitacolo, soprattutto la parte anteriore, impedendo ai raggi solari di agire sulla tappezzeria e di rendere i dispositivi di guida bollenti. Inoltre la temperatura all’interno dell’abitacolo, per quanto calda, sarà sicuramente inferiore di quella che trovereste senza parasole.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...