Tipici insetti estivi, i moscerini finiscono spesso la loro esistenza, purtroppo per loro e per noi, addosso al parabrezza delle auto in corsa. Le macchie che si formano sul vetro anteriore possono diventare pericolose, oltre che fastidiose, e creare problemi di visibilità. Pulirle con liquido standard e una passata di tergicristalli non solo non è sufficiente ma spesso peggiora persino la situazione.
Per eliminare definitivamente i resti dei moscerini sul parabrezza è necessario fermarsi e utilizzare prodotti specifici ma che possono anche essere reperiti in casa. Vediamo cosa ci serve:
Acqua e aceto o limone
Cartoncino
Panno di daino
Con il cartoncino, usandolo di taglio, cercate di asportare la maggior parte dei resti più solidi. Successivamente preparate una soluzione di acqua e aceto o limone (mezzo bicchiere di aceto oppure il succo di un limone per litro di acqua) e spruzzatela sul parabrezza, procedendo ad una energica detersione. Con il panno di daino procedete quindi all’asciugatura e alla lucidatura del parabrezza. Lo stesso procedimento può essere utilizzato se il problema di presenta anche sul lunotto posteriore. Se utilizzate il limone, ricordate che aiuta anche come repellente naturale, inibendo l’avvicinamento di ulteriori insetti.