1. Confrontate i prezzi di almeno 4 noleggi, telefonando direttamente oppure attraverso ricerche sul web: è importante capire quali sono i prezzi fuori mercato e quali invece sono sufficientemente allineati. Per noleggiare un veicolo è necessario essere titolari di una carta di credito: senza di essa sarà impossibile noleggiare.
2. Scegliete un veicolo adatto alle vostre esigenze, per dimensioni, capienza, consumi e sistema di guida. Fate sempre un giro intorno al veicolo insieme al noleggiatore, in modo da stabilire se ci sono graffi o ammaccature pre-esistenti, e riportate tutto su carta. Fatevi dare il numero verde da contattare 24 ore su 24 e tenetelo a portata di mano.
3. Se non noleggiate da soli, stipulate sempre un contratto che garantisca un’assicurazione anche per un secondo guidatore, altrimenti in caso di incidente l’assicurazione non copre i danni.
4. Controllate il cartaceo relativo all’assicurazione del veicolo e verificate che sia attiva.
5. La macchina vi verrà consegnata con il pieno: ricordate di restituirla nelle medesime condizioni