Nessuno di noi vorrebbe mai trovarsi nella condizione di dover gestire un incidente automobilistico, subìto o provocato, tuttavia arrivare preparati e saper gestire il lato burocratico della situazione si dimostra sempre assai utile.
In caso di incidente automobilistico è necessario conservare sempre all’interno dell’abitacolo il modulo C.I.D (oppure modello blu) al fine di riportare ufficialmente lo svolgimento dell’accaduto e accelerare le pratiche di risarcimento danni, che di norma avviene entro trenta giorni, nel caso in cui l’incidente abbia provocato soltanto danni alle cose e non alle persone. Il modulo deve essere compilato in ogni sezione ed essere firmato da entrambi i conducenti. Esso deve essere compilato in modo chiaro e incontrovertibile: ogni parte deve dichiarare la propria responsabilità, ove ve ne sia, e indicare l’esatta dinamica dell’incidente, compresa la posizione dei veicoli. Il modulo deve essere compilato in duplice copia (una per ogni parte). Se nessuno dei conducenti è provvisto di modulo C.I.D. si renderà necessario trascrivere su carta la dinamica dell’incidente e i dati di entrambi guidatori coinvolti, comprese le targhe relative ai veicoli, da inviare alla propria assicurazione entro TRE GIORNI e con lettera raccomandata RR.
Se emergono controversie sulla dinamica dell’incidente, oltre a compilare il modulo C.I.D., è necessario NON spostare i veicoli e chiamare sul posto la Polizia Stradale, i Carabinieri oppure i Vigili Urbani, i quali rileveranno la dinamica dell’incidente e compileranno un verbale di accertamento. Annotare eventualmente le generalità dei testimoni presenti all’accaduto, sia in caso di passeggeri delle auto coinvolte, sia in caso di altri guidatori o passanti, verificando la loro disponibilità nel rilasciare una dichiarazione scritta e firmata che notifichi la loro versione dei fatti.
Se la seconda vettura coinvolta nell’incidente automobilistico non si ferma e scappa, è necessario compilare comunque il modulo C.I.D. nella parte che compete e chiedere il risarcimento danni al Fondo di Solidarietà per le vittime della Strada.