Vendere la propria auto nel minor tempo possibile e con il massimo guadagno: questo è ciò che chiunque debba vendere la propria vettura spera. Il momento non è dei più semplici, sia a causa della crisi economica sia perché potenziali compratori solitamente preferiscono acquistare un’auto usata da concessionari ufficiali piuttosto che da privati, per evitare possibili truffe e ottenere più agevolazioni. Tuttavia ciò non significa che si debba gettare la spugna: è possibile vendere un’auto privatamente, e anche in tempi rapidi, se si seguono alcune regole di buonsenso e una strategia di vendita ben ideata.
1. Preparare l’auto per la vendita è importantissimo: piccoli danni alla carrozzeria o all’interno dell’abitacolo devono essere riparati, per rendere il più appetibile possibile la vettura. Successivamente pulire internamente ed esternamente, a fondo, l’automobile: una carrozzeria che brilla e un abitacolo sgombro da oggetti personali e con un profumo di pulito sono sempre punti di forza, che possono farvi guadagnare perfino qualcosa in più sul prezzo. Una pulizia approfondita può essere fatta anche a casa, per risparmiare, magari seguendo i consigli dati negli articoli precedenti. Eseguire un tagliando completo sarebbe ottimale: consegnare un’auto tirata a lucido esternamente e ben controllata nelle sue componenti è una mossa vincente, oltre ad essere un’azione onesta e consapevole.
2. Stabilire il prezzo: a questo punto, con l’auto pulita e controllata, potete decidere il prezzo di vendita. Cercate di fare comparazioni con modelli simili e verificate con annunci che trovate in rete oppure nei magazine di settore. Cercate di essere competitivi: ciò non significa “svendere” l’auto, ma tenere il prezzo il più onesto possibile. Nella cifra includete anche le spese per il passaggio, in modo da poter fornire un prezzo “finito”, cui non debbano essere aggiunte ulteriori spese.
3. Pubblicizzate il vostro prodotto: adesso siete pronti per mettere sul mercato la vostra auto usata. Il passaparola, tra privati, non deve mai essere sottovalutato. Informate parenti e amici e chiedete di pubblicizzare a loro volta. Parlatene con i conoscenti, soprattutto nei luoghi pubblici (al bar, in palestra…) perché non si sa mai dove si può incontrare un possibile compratore. Mettete annunci online, su due o tre piattaforme ben trafficate (Ebay, Subito..), descrivendo l’auto in modo completo e specificando che è in condizioni ottimali sia nelle componenti esterne sia nella funzionalità, pertanto è “come nuova”.
Seguite questi 3 passi e in poco tempo otterrete risultati!