Una corretta manutenzione della propria auto è essenziale al suo buon funzionamento e alla sua sicurezza. Affidarne i controlli a meccanici specializzati è d’obbligo, se vogliamo viaggiare sicuri ed essere in regola: tuttavia è possibile prevenire alcuni problemi con un po’ d’attenzione e poco sforzo. Proviamo a vedere quali errori NON dobbiamo commettere:
1. Ignorare la manutenzione di base: il tagliando, anche se non è obbligatorio, è importantissimo.
2. Ignorare le spie accese: verificare sempre se la segnalazione è corretta perché se non si interviene in tempo un semplice piccolo danno può dare il via ad un effetto domino molto pericoloso, oltre che oneroso.
3. Non verificare la pressione e lo stato di usura degli pneumatici: se sono troppo consumati o non gonfiati in modo regolare, la tenuta sull’asfalto diventa molto meno sicura
4. Disgelare o sbrinare serrature, parabrezza e tergicristalli con acqua calda: lo choc termico è molto pericoloso e rischia di danneggiare seriamente le parti interessate. Molto meglio utilizzare uno spray antigelo, che ha un effetto immediato ed è appositamente formulato
5. Caricare troppo la macchina o viaggiare sempre con pesi inutilizzati: più peso, più consumo.
6. Non conoscere il proprio veicolo: ignorarne prestazioni e peculiarità non aiuta a vivere correttamente l’auto e utilizzarla al meglio
7. Trascurare il motore: l’anima del veicolo deve sempre essere tenuta sotto controllo
8. Affidarsi ciecamente a un solo parere, anche dell’esperto, in caso di problema: se qualcosa non vi convince chiedete sempre una seconda o terza consulenza. Non è affatto detto che la prima persona che interrogate riesca a trovare e risolvere ciò che non va.