Manutenzione ordinaria e straordinaria: importanza e differenze

Immagine

Una corretta manutenzione dell’auto è molto importante per garantirne una vita il più lunga possibile e per risparmiare sensibilmente su riparazioni o sostituzioni che potevano essere evitate con una regolare manutenzione. E’ implicito che una vettura tenuta sotto controllo è anche una vettura più sicura, per noi e per chi viaggia insieme a noi.

La manutenzione ordinaria prevede le normali e semplici sostituzioni previste, ad esempio, con il tagliando oppure con controlli periodici, come la revisione.

La manutenzione straordinaria è invece un po’ più complessa poiché si riferisce a nozioni più specifiche, gestibili soltanto con un livello di esperienza molto alto e indagabili con attrezzature speciali. La manutenzione straordinaria viene quindi effettuata al bisogno (esempio: sostituzione della frizione) e non con scadenze determinate, come invece accade per la manutenzione ordinaria.

Entrambe le tipologie di manutenzione devono essere eseguite da meccanici specializzati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...