Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è un sottoprodotto derivato dalla raffinazione del petrolio. Il propano, presente in determinate percentuali, è un combustibile molto più conveniente rispetto alla benzina e molto meno inquinante. Inoltre il mercato del GPL è ancora limitato – per quanto in espansione – pertanto suo il rincaro è assai inferiore rispetto agli altri carburanti. A ciò è necessario aggiungere che gli effettivi costi di produzione del GPL sono nettamente più bassi poiché il processo di raffinazione è molto più semplice e richiede l’aggiunta di meno additivi. E’ doveroso aggiungere anche che le auto alimentate con GPL hanno in media una vita più lunga: ciò accade grazie all’assenza di alcune componenti – presenti invece nella benzina – che a lungo andare danneggiano il motore dell’auto stessa.
Se a questo punto vi siete convinti e volete sostituire il vostro impianto alimentato a benzina con un impianto GPL, dovete fare qualche ulteriore considerazione prima di procedere: la conversione, infatti, è sicuramente costosa, in termini economici. A ciò è necessario aggiungere il prezzo della mano d’opera poiché la conversione deve essere eseguita da un meccanico professionista.