Dal 15 novembre 2013 e fino ad un periodo compreso tra il 31 marzo e il 15 aprile 2014 (in relazione alla zona geografica) è in vigore l’obbligo di montare gomme invernali oppure avere a bordo catene da neve.
Ciò non è necessario in tutte le strade; tuttavia è facile comprendere che si è comunque obbligati, per evidenti motivi di comodità, ad essere in regola dappertutto e per tutto il periodo indicato.
L’obbligo sarà segnalato sulla strada tramite apposita segnaletica verticale ed INOLTRE ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
PNEUMATICI INVERNALI O CATENE?
Gli pneumatici invernali hanno un costo più elevato rispetto agli pneumatici tradizionali del 20% circa.
Tuttavia, montandole soltanto nel periodo indicato, non si consumano le gomme estive, e viceversa, pertanto il costo viene presto ammortizzato.
Le catene da neve hanno un prezzo inferiore rispetto agli pneumatici, anche se il costo varia notevolmente secondo il modello e la tipologia. Le catene da neve vanno montate in presenza di ghiaccio, in situazioni di alto innevamento o su forte pendenza, quando le ruote slittano e non si riesce più ad avanzare.
IN SITUAZIONI ESTREME vanno montate anche quando si è dotati di gomme invernali. Devono essere applicate alle ruote motrici o su tutte le ruote, SE si possiede una vettura 4×4 a trazione integrale.
Non vanno mai utilizzate con poca neve o addirittura su strade asfaltate, anche se sono presenti cartelli stradali con la gomma catenata.
La velocità massima consentita con le catene da neve è di 50 km/h.